Guidati dalla coach Lara Morresi, che per l’occasione ha beneficiato della collaborazione del coach della Med Store Macerata, Adriano Di Pinto, i giovani biancorossi hanno vissuto ieri l’avventura delle Finali Regionali. Dopo aver dato battaglia nel Girone A, la Banca Macerata ha conquistato un posto tra le migliori otto formazioni marchigiane. Per i biancorossi è stato un importante percorso di crescita, l’obiettivo era quello di riportare i ragazzi sul campo e giocare per divertirsi ma sono arrivati anche risultati incoraggianti dal gruppo, a dimostrazione, ancora una volta, dell’ottimo lavoro svolto dal settore giovanile della Pallavolo Macerata.
“Ci tenevamo a far vivere ai ragazzi questa bella esperienza”, racconta il coach Adriano Di Pinto, “È stata una forte emozione, ci siamo presentati a queste Finali Regionali con una squadra più piccola di un anno e l’obiettivo di crescere e divertirci. Sono contento per come i ragazzi hanno affrontato la competizione, hanno dato battaglia fino alla fine e portato a casa anche una vittoria, al pari delle squadre classificate 6° e 7°. Crediamo molto in questo gruppo e al di là dei risultati sportivi ci ha fatto piacere vedere la partecipazione delle famiglie, che sono venute a sostenere i ragazzi; è importante per loro non solo il supporto della società ma anche sapere che i genitori condividono le loro passioni”. La società fa i complimenti ai suoi ragazzi che ieri sono scesi in campo anche nel ricordo di Paolo Mercuri, scout man della Med Store Macerata e coach nel settore giovanile biancorosso. “Queste erano le sue finali, per il lavoro che ha svolto con passione nel corso dell’anno insieme a Lara. Io ho solo dato un mano nel momento nel bisogno ma ieri era la sua giornata, per ricordare ancora una volta una persona speciale come Paolo”.
Fonte e foto: Davide Mazzeo – Responsabile Comunicazione
Pallavolo Macerata