Il progetto Volley School Macerata e il lavoro sul settore che l’Helvia Recina Volley condivide con Volley Macerata e Paoloni Appignano stanno dando i primi segni. Giorgia Luciani, palleggiatrice della squadra di Serie D della CBF Balducci Paoloni e dell’Under 16, è stata convocata dalla Fipav per uno stage di allenamento per Squadre Nazionali Giovanili che si terrà dal 21 al 23 novembre al Centro Pavesi Fipav a Milano.
Una grande sorpresa per la giocatrice, classe 2006, una carriera giovanile da una parte all’altra della diagonale. Nata opposta e diventata palleggiatrice circa un anno e mezzo fa ad Appignano. “Sono molto contenta – ha dichiarato Giorgia – non me l’aspettavo anche perché gioco in questo ruolo da relativamente poco tempo e non pensavo di essere così pronta da andare a fare un allenamento già con la Nazionale. Sono molto fiera di quello che ho fatto e sto facendo e forse questo è un segnale che le scelte fatte in questi anni sono state giuste e mi ripaga di tanti sforzi di questi anni. So che è una cosa molto importante e spero di cogliere questa opportunità al meglio”.

“Giorgia è una ragazza che vive la pallavolo con estrema serenità e con grande professionalità per l’età che ha – così coach Nicola Bacaloni descrive Giorgia Luciani – questo è dovuto anche all’esempio in famiglia dei genitori Graziella Rabuffetti e Gennaro Luciani che oggi allenano e che da giocatori hanno giocato anche in Nazionale. Ad Appignano sono andato anche un po’ controcorrente nel farla giocare palleggiatrice, viste le sue caratteristiche antropometriche. Questa convocazione ci ripaga un po’ di queste scelte, anche perché sono circa 15 anni che a Macerata non c’è una chiamata in Nazionale Giovanile. Le caratteristiche le ha per meritarsi questa chance, ora se la deve giocare”.
Per l’Helvia Recina Volley è la prima convocazione a livello di Nazionale. “Dire che per noi è una gioia è riduttivo – ha dichiarato il presidente Pietro Paolella – per la nostra società il settore giovanile riveste grande importanza e questo risultato ci dà orgoglio e spinta per proseguire nel lavoro. La strada intrapresa si sta dimostrando giusta, questo è un risultato che appartiene a tutte le società che lavorano al progetto Macerata Volley School”.
Fonte e foto: Corrado Bellagamba
Addetto stampa HR Volley Macerata