La Rhutten Futura Tolentino

CF – DF: Le cronache delle partite del fine settimana

Posted by

Serie C Regionale Femminile  – Girone A

Line Office Real Bottega Volley 0-3 Team 80 Gabicce-gradara

20/25 23/25 20/25

Nulla da fare nel pomeriggio di sabato 20 Novembre per le ragazze della Line Office ReAl Pol Bottega che, purtroppo, perdono il derby contro la fortissima formazione del Team 80 Gabicce-Gradara, davanti ad un folto pubblico, sia in presenza che collegato da casa per seguire via streaming la partita.
Nel primo set, le biancoverdi commettono qualche errore di troppo proprio all’inizio e permettono alle ospiti di fuggire subito nel punteggio, strada facendo riescono sotto le indicazioni di coach Lalla Renda a ritornare sui binari giusti, accorciando così lo svantaggio, ma ormai il set è compromesso nonostante i diversi cambi operati dalla coach, e il Team 80 vola 1-0.
Il secondo parziale è sicuramente più combattuto, con le due compagini che camminano a braccetto punto a punto fino alla fine, quando sempre le locali, grazie alla bravura della loro palleggiatrice nello smistare il gioco offensivo, riescono ad allungare sul finale, ma prima di chiudere si devono sudare ben 4 set point, infatti, c’è una voglia matta da parte del Bottega di lottare fino alla fine, peccato, però, che non c’è più tempo e le ospiti vanno sul 2-0. Il terzo e ultimo set, sostanzialmente vede il Bottega sempre ad inseguire le ospiti che sono in fiducia e affondano il colpo, chiudendo 3-0 una partita condita, forse, anche da troppi errori di disattenzione da parte delle nostre ragazze in bianconero, che solo a tratti sono riuscite a mettere in luce il proprio gioco, troppo poco contro la seconda della classe. Nota positiva la bella prestazione della giovanissima Calzolari, autrice di 9 punti e di un’ottima prestazione in difesa. Ora appuntamento a mercoledì dove le ragazze sono subito chiamate ad una prova di carattere sul campo del Senigallia, che ha gli stessi 9 punti del Bottega.

Urbania Volley 3-0 Banco Marchigiano Miv

25/23 25/14 25/17

Urbania-Il Volley Urbania ospita il Banco Marchigiano Miv Senigallia,squadra che ,pur non avendo ancora raccolto punti fuori casa , si presenta ostica in quanto compagine giovane e talentuosa .Per questo le durantine partono determinate e concentrate mettendo in difficoltà le ospiti in ricezione;Senigallia prende le misure e si gioca punto a punto:dopo un tempo chiamato da Bleve sul 16-15 è Paradisi che ne chiama 2 sul 15-19 e sul 21-23.Nel finale Saraga con un attacco sulla rete concede il set all’Urbania.
Nel secondo set cala la percentuale di errori delle durantine ed il set è a senso unico con un netto parziale di 25-14.
Stessa dinamica nel terzo set con il Volley Urbania che prende subito il largo e la giovane compagine di Paradisi non riesce a contrastare il gioco delle padrone di casa che chiudono 25-17 contenendo ,nel finale ,il ritorno del Senigallia.
Buona prova del Volley Urbania (in evidenza Bricca,Storti e capitan Violini) che finalmente raccoglie punti preziosi dopo due battute a vuoto con Blu Volley e Team 80 pur giocando alla pari .
Peccato per il Senigallia che ,lontano dalle mura amiche, non riesce ancora ad esprimere il proprio potenziale.
Buono l’arbitraggio di Albergamo.

VOLLEY URBANIA- Storti ,Antoniucci, Violìni cap. ,Gramolini ,Saltarelli ,Carigi ,Menniti ,Bricca ,Tacconi,Monceri,Guidi lib.1,Giovannini lib.2 All. Bleve

BANCO MARCHIGIANO MIV SENIGALLIA Amadio, Barzetti, Berluti, Carboni, De Costanzo, Discepoli, Gambelli, Perelli, Saraga, Tomassoni ,Verzolini, Borgogelli lib. 1,Clementi lib. 2 – All.Paradisi
Arbitro: Albergamo

Camilletti Luxury Packaging 0-3 Gioca Volley Team Urbino

20/25 12/25 24/26

Palabadiali, terza partita casalinga dell’Esino che ospita Urbino. Formazione iniziale con Galdenzi, Favi, Barchesi, Carletti E, Romagnoli, Carletti S, Bonci. Un Urbino molto preciso e attento mette in difficoltà le locali che vanno subito sotto 1-5. L’Esino prova a forzare con qualche buona giocata dal centro e con un servizio più pungente ma sbaglia qualcosa di troppo in battuta e ricezione costringendo Persico al primo time out sul 9- 13. Favi in battuta e Carletti E. in contrattacco lanciano la rimonta. Qualche indecisione di troppo frena subito le locali costringendo i tecnici a chiamare il secondo time out sul 11-18. Nonostante la buona volontà le locali cedono il primo set 20-25, pagando di fatto il gap iniziale. Con un po’ più di continuità si sarebbe potuto portare il set almeno ai vantaggi. Secondo set stesso sestetto per l’EsinoVolley2014 che però non riesce a tenere la partita in equilibrio concedendo sempre quei 4 punti di vantaggio alle ospiti 6-10. L’Esino prova a cambiare qualcosa, Medici per Barchiesi e Silvestri (esordio) per Galdenzi ma, le cose non cambiano e l’Urbino vola sul 11-18, la buona volontà del primo set viene meno, diventa quindi impossibile riprendere il set che termina con il pesante passivo 12-25. Terzo set, i tecnici Persico e Vitali partono con Silvestri, Romagnoli, Medici, Carletti E., Selma, Bonci. Si va in vantaggio per la prima volta sul 6-5, ma una serie di errori impressionante consentono alle ospiti di rimanere attaccate al set 13-13. Rientra Barchiesi per Medici ed il set prosegue con sostanziale equilibrio 20-20, 22-22, 24-24 ma Urbino non sbaglia, mentre l’Esino con 2 errori in attacco regala set e partita alle ospiti 24-26. Peccato la partenza con il freno a mano tirato perché visti i valori in campo poteva essere una partita più equilibrata (come il terzo set) con la possibilità di guadagnare qualche punto per la classifica ma l’Urbino è sembrata più equilibrata meno fallosa e più continua meritando quindi la vittoria. L’Esino a questo punto deve fare uno sforzo per riprendersi, più attenzione e precisione nei fondamentali e più aggressività in attacco, anche perché Giovedì si va a Polverigi per un incontro non certo facile, ma bisogna andarci con la consapevolezza che ogni gara fa’ storia a se e non si sa mai…

Virtus Volley Fano 0-3 Beauty Effect

12/25 18/25 16/25

Va male allo Spritz Team che viene sconfitto in casa con un netto 3-0 dalla Beauty Effetc, ex B2 e terza in classifica. L’ansia e la preoccupazione per le capacità della avversarie che neanche le parole di Coach Mattioli riescono a calmierare, porta le Virtussine a contare poco sulle proprie e a commettere errori in tutte le fasi gioco dando la possibilità alle ospiti, di portarsi a casa agevolmente l’intera posta. Tutto da rifare preparandosi in soli due giorni per l’incontro di Mercoledì in casa della Battistelli Blu Volley Pesaro. Anche questa sarà una partita impegnativa, ma siamo certi che le nostre ragazze sapranno lasciarsi alle spalle la sconfitta di sabato e affronteranno il prossimo impegno con più determinazione e più fiducia nelle proprie attitudini.

Waves Volley Pesaro 0-3 Battistelli Blu Volley Pesaro

21/25 19/25 20/25

Sesta giornata di campionato, seconda sconfitta consecutiva in casa per la squadra di capitan Pieri.

La squadra ospite fa da padrone, aggiudicandosi l’intera posta in gioco, imponendo il proprio gioco sin dai primi scambi, mettendo in difficoltà la ricezione avversaria. A tratti si vede del bel gioco al Palasnoopy, la seconda linea del Blu Volley guidata dall’esperta Boccioletti si difende bene gli attacchi delle ragazze da Timo che non riesco ad essere incisive.
Ora ci aspetta un’altra importante sfida in casa del Team 80 Gabicce-Gradara.
MIGLIORI 6: Boccioletti, Nasari, Giusti, Gurini, Pieri, Tonelli.

La Battistelli Blu Volley Pesaro

Waves Volley Pesaro: Baldassarri, Fattori, Tonelli, Montesi, Del Monte, Bartolucci, Casicci, Pieri (C), Fedrighelli, Cambrini, Minucci (L) Allenatore: Timo, Ceccorulli

Battistelli Blu Volley: Fortunati, Gurini, Toccaceli, Tobia, Corsaletti, Nasari, Gasparini, Gabucci, Borrelli, Giusti, Nicolini, Boccioletti (C) (L), Guadenzi (L) Allenatori: Musumeci, Tosti
ARBITRO: Battisti

Serie C Regionale Femminile  – Girone B

Lardini Volley Filottrano 3-2 Em Company Volley Monte Urano

19/25 25/23 20/25 25/12 15/12

L’urlo Lardini che si alza forte dal PalaGalizia ed il lungo e caloroso applauso finale del pubblico rappresentano la perfetta sintesi del match disputato e vinto contro la E.M. Company Monte Urano.
Un successo fortemente voluto con determinazione, carattere, spirito di sacrificio e l’attenzione ad ogni dettaglio, qualità che consentono alle lardinette di non smarrire la voglia di reagire anche nei momenti difficili del primo e, soprattutto, del terzo parziale, quando Monte Urano recupera da un importante passivo (14-9 e poi 17-14) e va a vincere per 25-20.
La forza di Filottrano (che deve rinunciare all’apporto di Santarelli) si legge nell’efficacia al servizio (ben 17 ace) ed in contrattacco, dove Zappi (top scorer del match con 22 punti) e compagne riescono a fare il vuoto nel secondo e nel quarto parziale, rimontando così gli iniziali vantaggi monturanesi nel computo dei set.
Guadagnato il 2-2, il tie-break consegna ancora una grande altalena di emozioni. Partenza fulminante della Lardini, che si vede poi raggiunta e superata da Monte Urano al cambio campo (7-8), poi lo scatto decisivo, con i colpi di Pierantozzi e Quinteros (16 a referto a testa) che mettono al tappeto Monte Urano (che comunque con il punto conquistato aggancia San Benedetto al secondo posto), consegnando così il set e l’incontro alle filottranesi, che vincono un match importante per rilanciarsi in classifica.

LARDINI FILOTTRANO: Antonelli (L2), Belvederesi, Carpera, Neba 7, Panichi 10, Papi (L1), Pierantozzi 16, Quinteros 16, Tozzo, Valeri 8, Zappi 22. All. Piaggesi – Volpini.

E.M. COMPANY MONTE URANO: Stehlíková 4, Bellabarba 2, Pierini 7, Mattei 3, Armellini 10, Screpanti 5 Marcaccio, Verdicchio 9, Pieroni 11, Sgolastra (L1), Di Carlo, Brutti (L2). All. Kruzikova – Narcisi.
ARBITRO: Violini.

Gt.s. Junors Ancona Sw Project Srl 3-0 F.e.a. Telusiano Volley

25/18 25/22 25/16

Le ragazze della serie C Femminile tornano a casa dalla trasferta di Ancona con un sonoro 3-0. Le Fea girls non riescono ad opporsi alle bocche di fuoco anconetane, causa la poca lucidità e precisione nei vari fondamentali. Bisognerà subito resettare le idee e recuperare le forze, in quanto mercoledì ci sarà la possibilità di riscatto, nell’ennesimo turno infrasettimanale contro la Lardini Filottrano

Satel 3-2 Gordon 1956 Montegranaro

25/20 25/21 17/25 21/25 16/14

Iplex – Offerte Villaggi 0-3 Edilmonaldi

11/25 13/25 16/25

Farmacia Amadio Rsv 0-3 Vastes Grotta 50

21/25 28/30 21/25

Dopo cinque giornate di risultati utili consecutivi, si ferma la striscia positiva per la Serie C femminile della Riviera Samb Volley. Ad attenderla questa volta c’era Grottazzolina, l’avversario più ostico del girone B. Disputato nel pomeriggio di ieri alla ‘Palestra Curzi’ di San Benedetto, il big match della sesta giornata ha visto il trionfo dei fermani per 0-3 (21-25; 28-30; 21-25). Arriva la prima sconfitta in campionato per la RSV. Dopo un approccio non all’altezza che ha permesso agli ospiti di prendersi il primo set (21-25), il secondo parziale ha mostrato sul rettangolo tutta la potenza e la qualità delle due rose. Un set giocato sul filo del rasoio (28-30), con la RSV che, dopo aver riacciuffato la partita, ha conquistato 3 set-point, tutti annullati dagli avversari sia per disattenzione dei rossoblù sia per maggiore brillantezza dei fermani. Successivamente, il terzo set è scivolato in maniera facile nelle mani di Grottazzolina, che riesce così a portare a casa i tre punti e ad allungare in classifica sulla RSV, ora distante cinque lunghezze. Queste le dichiarazioni del coach della RSV, Paolo Tassi: “Loro hanno giocato una partita solida. È una squadra molto esperta che non sbaglia mai; hanno meritato di vincere. Speravamo di giocarcela meglio. È un periodo in cui abbiamo ancora un paio di giocatrici out. Ripartiamo da questa sconfitta, che non rappresenta assolutamente uno stop grave nel nostro percorso. Adesso dovremo rialzarci con le prossime due difficilissime partite che ci aspettano la prossima settimana. Ci sarà da lottare. Dobbiamo dimostrare di saper reagire anche alle sconfitte. Prima o poi doveva accadere, soprattutto contro una squadra così ben attrezzata come Grottazzolina. Complimenti a loro, ci rivedremo al ritorno per battagliare ancora”.

RSV: G. Coccia, Di Carlo, Di Gregorio, Ferrara, Palestini, Pelliccioni, Pepe, C. Speca, G. Speca, Spinelli, Spinozzi, Tempera, Vagnarelli (All. Tassi); Vastes Grotta 50: Adorno, Aliberti, Di Caterino, Forti, Freddi, Frontoni, Mattioli, Patrassi, Ricci, Sandroni, Santandrea, Santarelli (All. Bonini).

Serie D Regionale Femminile  – Girone A

Falmar Blu Volley Pesaro 0-3 Bcc Pergola E Corinaldo

17/25 23/25 19/25

Uau Volley 3 2- Cope-cesaroni

13/25 25/23 25/23 16/25 16/14

Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3-0 Piu’ Volley Academy

25/16 25/9 25/18

Gara molto tranquilla per la squadra della Ferri Distribuzione Adriatica Fano che si aggiudica l’incontro in poco più di 1 ora di gioco contro le giovani atlete della Più Volley Academy.

I°-II° set la squadra di casa prende dei break di vantaggio quando va al servizio che non da scampo alla squadra avversaria di recuperare.

III° set la squadra di casa fa entrare le riserve e la partita rimane in parità fino al 13-13 poi altro turno di battute buone fanno si che la squadra di casa prende il volo verso la vittoria del set e dell’incontro.
Migliori giocatrici: Cherchi, Battistelli M.V., Fronzi, Ripanti, Paci, Agricola.

Real Volley San Costanzo 3-0 Dream Volley Fermignano

25/22 25/19 25/22

Serie D Regionale Femminile  – Girone B

Rainbow Novavolley 0-3 A.s.d. Pallavolo Castelferretti

19/25 29/31 19/25

Continuano il loro percorso imbattute e a pieni punti le ragazze di coach Pica, che ieri sera hanno espugnato il campo avversario con un netto 3-0

Pallavolo Fabriano 0-3 Valvolley Castelplanio Pianello

9/25 26/28 19/25

Inizia l’incontro e Fabriano subisce un break di 9 punti ma le cartaie non entra mai in partita contro una agguerrita Valvolley e perdono il set. Nel secondo c’è una reazione e si porta in vantaggio di 6 punti, ma nel finale  l’entusiasmo svanisce, la Valvoley  si fa sotto e si aggiudica  il set 26-28.Nel terzo altra piccola reazione ma Le ragazze dell’ex coach Capomagi si aggiudicano il match.

PALLAVOLO FABRIANO: Camilla Monacelli,Giulia Cacciamani,Federica Cisternino,Ginevra Faggi,Federica Mancini Palamoni,Beatrice Fais L1,,Valentina Cattarulla,Giulia Novelli,Arianna Ghiandoni,Giorgia Cicconcelli,Simona Brescini ,Valentina Conrieri.                                         1°All.Gerardo Cardelia,2°All.Enrico D’innocenzo.

Usd Acli Mantovani Volley 3-1 A.d.  Pallavolo Offagna

25/21 14/25 25/20 25/20

Seconda partita interna consecutiva e seconda vittoria, un 3/1 al cospetto di una buona Offagna, nel primo set regna l’equilibrio, punto a punto fino al termine dove riusciamo a piazzare lo sprint decisivo 25/21, nel secondo set ecco la pronta reazione delle ospiti, partono bene e prendono un buon margine, coach Socionovo prova con un doppio cambio a cambiare le sorti del set ma non c’è niente da fare 14/25, ed arriviamo agli ultimi due set praticamente in fotocopia buona partenza delle ospiti ma pronta reazione delle ragazze, che lottando pallone su pallone completano la rimonta aggiudicandosi i due parziali entrambi 25/20. Punti pesanti in un girone dove, forse Castelferretti a parte, regna un grande equilibrio.

Sifer Castelfidardo – Ca. Tu. Na. Stacchiotti Pratiche Auto – Rinviata

Serie D Regionale Femminile  – Girone C

Tormatic San Severino 3-0 Cbf Balducci-paoloni

25/16 25/6 25/18

Le ragazze di coach Mosca continuano la serie di risultati positivi rifilando un 3-0 alla CBF Balducci-Paoloni con i parziali di 25/16-25/6-25/18. Quinta vittoria in campionato e punteggio pieno per loro.

Emmont Volley 1-3 U.s. Volley’79

17/25 25/21 13/25 11/25

Rhutten Futura Tolentino A.s.d. 3-0 Asd Pallavolo Sangiustese

25/11 25/16 25/19

Un’altra bella vittoria per le ragazze tolentinati, che hanno condotto una partita lineare giocando una pallavolo semplice ma efficace ed ottiene i tre punti in palio.

Primo e secondo set senza sbavature chiusi con percentuali positive in tutti i fondamentali dalle ragazze allenate da Maurizio Marega.

Nel terzo set si assiste ad una reazione delle ospiti che tengono la gara in equilibrio fino ai 2/3 del parziale per poi cedere nel finale sotto i colpi delle ragazze di casa.

Esavolley Chemiba 2-3 Folly-luna Volley

25/22 23/25 28/26 18/25 10/15

Arriva la prima sconfitta al tie break per la serie D femminile contro l’ostica avversaria di Servigliano.

Dopo aver vinto il primo set e recuperato con grande grinta il secondo set (sotto 20-24, vinto 28-26), l’Esavolley rientra in campo sottotono e soccombe alle ospiti, molto ben organizzate in difesa.

Un punto importante conquistato che consolida il secondo posto in classifica per le ragazze di Pelagalli.

Serie D Regionale Femminile  – Girone D

Pallavolo Fermo 2-3 Ciam Pallavolo Ascoli

22/25 25/23 25/22 8/25 13/15

La pallavolo Fermo parte male perdendo il primo set a 22, causa errori in battuta e poca incisività in attacco, il secondo era iniziato sulla falsa riga del primo con le ragazze ascolane che si portano sul 15-23, poi spengono la luce e le atlete dei Coach Annunzi/Pistolesi ribaltano il risultato fino a vincere il set con un filotto di battute dell’attaccante Frizzo, il terzo set è molto equilibrato, la Pallavolo Fermo che con buoni attacchi e difese, riesce a far suo il set e portarsi sul parziale di 2-1, per quanto riguarda il quarto set è la volta delle ragazze fermane a spegnere la luce, perdendo il set a 8, successivo tie-break, anch’esso molto equilibrato, ma alla fine la spunta la Ciam vincendo il set 13-15.

Migliori: Ulivello, Camacci, Zillo.

Mano Volley Monte Urano 3-0  Tecno Athena Volley Sbt

25/14 25/21 25/21

Ancora una vittoria per la MANO MONTE URANO, che contro la Tecno Athena Volley San Benedetto conquista la sua quarta vittoria su cinque gare fin qui disputate nella categoria.

Una prestazione che non ha concesso alle ospiti di riuscire ad esprimere al meglio le proprie qualità, grazie anche all’attenzione costante delle ragazze di coach Tegazi che hanno da subito messo in discesa il match, aggiudicandosi il primo parziale per 25-14, e mantenendo il pallino del gioco e degli scambi anche nel secondo e terzo set, entrambi conquistati col punteggio di 25-21.

Altri tre punti per una classifica che vede le biancazzurre seconde a 13 punti, con Rapagnano in testa a 15 (ma con una gara in più), in attesa del turno infrasettimanale ancora contro San Benedetto, già affrontata lo scorso giovedì negli ottavi di andata della Coppa Marche.

MANO MONTE URANO: Bottoni, Brutti A., Casturani, Causevic, Concetti, Diomedi S. (L2), Ferri, Larpitelli, Marini A., Marini S. (L1), Moscati, Perini, Pieroni, Sgarzoni. All. Tegazi – Diomedi

TECNO ATHENA VOLLEY SBT: Beni, Capretti, Capriotti, Corradetti R., Corradetti S., De Angelis, De Dominicis (L), Ippoliti, Leonzi, Lo Sterzo, Maravalle, Marcozzi, Talamonti, Tarli, Vespasiani. All. Torresi

ARBITRO: Foresi

Pagliare Volley 3-0 Green Motors Rsv

25/8 25/17 25/23

Scenic Le Querce A.p. 1-3 Pellami Due C

21/25 25/23 14/25 15/25

Dopo il turno di riposo torna in campo la Scenic Le Querce, lo fa scendendo in campo nelle mura amiche contro la Pellami due C.

La partita inizia in maniera molto equilibrata le due squadre si studiano per metà set poi la Pellami approfitta di qualche sbavatura delle padrone di casa e prende 3 punti di vantaggio che si porterà fino alla fine del set.

Nel secondo set si torna sullo stesso equilibrio ma la Scenic riesce a non essere molto più organizzata rispetto al primo set e difendendo molto di più riesce ad aggiudicarsi il set con il parziale di 25/23

Il terzo set vede protagonista là Pellami che cambiano alcune giocatrici riesce a trovare maggiore efficenza e grazie anche alla esperienza delle nuove entrate si aggiudica il set senza nessun tipo di problema.

Nel quarto  la Scenic prova a difendersi ma ormai non è più lucida e commette molti errori, la squadra di Rapagnano ne approfitta e non lascia scampo alle avversarie. Il set si chiude sul 15/25 e la Pellami si porta a casa la partita e i 3 punti.

Fonte e foto: Marta Bazzanti – Ufficio Stampa Fipav – Comitato Regionale Marche