Serie C Regionale Femminile – Girone C
Vastes Grotta 50 1-3 Battistelli Blu Volley Pesaro
25/19 24/26 21/25 14/25
Grande prova di forza per la Battistelli Blu Volley Pesaro che torna con 3 punti importanti dalla trasferta di Grottazzolina. Iniziano forte le ragazze del duo Musumeci/Tosti mettendo a segno parziali importanti che lasciano spiazzata la Vates, ma Grottazzolina non demorde e piano piano recupera e vince il primo set con autorità, 25-19. La botta è forte ma la Battistelli non si scoraggia e rientra in campo con determinazione e concentrazione, Nasari Giusti e Gasparini colpiscono forte ben gestite da Toccacieli, il punteggio si allunga ma le padrone di casa non mollano e riacciuffano le ospiti sul 24 pari. Visto il recupero delle padroni di casa coach Musumeci decide di cambiare la regia della squadra, dentro Fortunati al posto di Toccacieli e la mossa è azzeccata, le Baltogirl chiudono il secondo set con grinta 26-24 portando l’incontro al pareggio. La terza frazione comincia in maniera equilibrata, il livello è altissimo e da una parte e dall’altra si alternano difese ed attacchi senza paura, ma la Battistelli ha qualcosa in più, la correlazione muro difesa funziona alla grande, capitan Boccioletti difende tutto ciò che passa e Grottazzolina fatica a tenere il passo cedendo il parziale 25-21. Vinto il terzo set la strada per la Battistelli è spianata, sotto l’ottima regia di Fortunati dai 9 metri Giusti torna a colpire con autorità e la difesa della Battistelli costringe le padrone di casa a forzare incappando in errori sia a muro che in difesa. La partita ormai è in pugno alle Baltogirls e un mani out di Gurini consegna la vittoria con un perentorio 25-14 e 3 punti importantissimi per il prosieguo del campionato. Grande prova corale della Battistelli Blu Volley Pesaro che sfodera una partita di carattere e cuore. Dopo i meritati festeggiamenti per la vittoria si torna subito a concentrarsi per la trasferta di sabato prossimo ad Amandola, dove ci sarà da disputare un’altra difficile gara contro un avversario che nella gara di andata ha dato prova di essere un’ottima formazione. Grande soddisfazione nella dirigenza societaria, così commenta la prova il Presidente Petroselli: “La gara era importante e difficile, la Vates veniva da una prima fase nella quale era stata mattatrice del girone e le premesse erano di una partita complicata. Squadra e staff tecnico hanno lavorato bene in settimana per preparare l’incontro e questa sera sono entrate in campo concentrate e consapevoli di potersi giocare la sfida ad armi pari e così è stato. Le ragazze hanno dato anima e cuore e sono state fantastiche tutte quante, anche quelle che non sono scese in campo perché la vittoria è il frutto del lavoro svolto durante la settimana da tutto il gruppo”.
Gt.s. Junors Ancona 0-3 Sw Project Srl – Beauty Effect
13/25 20/25 12/25
Tanti bei sorrisi orange dopo il largo successo della Beauty Effect ottenuto ad Ancona contro la Junors per la quarta giornata del girone promozione. Da segnalare l’esordio assoluto di Ludovica Moglie e Sara Pigliapochi, due ragazze (2007) dell’ under 16 di coach Patrizia Regini (Beauty Effect).
Team 80 Gabicce-gradara 3-1 F.e.a. Telusiano Volley
16/25 25/19 25/17 25/22
Partiamo dalla fine, con le parole di coach Giulianelli: “È stata una vittoria fondamentale, la dedica è tutta per la nostra supertifosa Paola e il pensiero va alla sua famiglia.” Passando alla partita coach Giulianelli deve fare i conti con l’ovvia assenza di Veronica Pasquini e in settimana perde per un infortunio muscolare anche il libero Cameletti che sarà fuori fino fine stagione e lancia Bricuccoli nell’inedito ruolo di libero, impiega Romano come opposto e Alessia Ricci in banda. Le difficoltà delle novità sono evidenti e Monte San Giusto è brava ad approfittarne sfruttando al massimo le giocate di Dalpra e Ferranti. Match che sembra complicato e insormontabile per il Team 80 che invece dal secondo set gioca invece una partita completamente diversa con cuore, grinta, determinazione e voglia di vincere oltre le assenze, i problemi e le difficoltà nonostante qualche sofferenza in ricezione, difesa e nella ricostruzione del gioco. La squadra di casa sfrutta una prestazione mostruosa di Alice Franchi, Michela Romano e Virginia Pivi, ribalta il risultato, chiude 3/1 e si prende 3 punti di importanza siderale.
IL TABELLINO: TEAM 80 GABICCE GRADARA – FEA TELUSIANO VOLLEY 3/1 (16/25, 25/19, 25/17, 25/22)
TEAM 80 GABICCE GRADARA: Leonardi ne, Pivi 13, Magalotti ne, Franchi A. 18, Cecco 9, Franchi E. 1, Ricci 7, Romano 19, Fronzoni, Bricuccoli (L). Allenatore Luca Giulianelli, vice allenatore Christian Pieri
FEA TELUSIANO VOLLEY: Bertolone 1, Tiburzi 3, Dalpra 13, Di Marino (L), Galantini 3, Campetella, Principi, Cruciani ne, Beruschi 7, Prontera 2, Ferranti 16, Cingolani 7. Allenatore Stefano Carlacchiani
Arbitri: Enrico Saudelli e Rosalba Santoniccolo
Urbania Volley – Edilmonaldi 3-2
18/25 25/23 22/25 25/22 15/11
Partita importante per l’accesso agli spareggi playoff ambiti da entrambe le squadre. Le ospiti si presentano concentrate e determinate e già dal primo set partono alla grande; le durantine al contrario faticano a fare gioco e pagano qualche errore di troppo: 25-18 per Edilmonaldi. Nel secondo set le ragazze di Bravi prendono coraggio e si portano avanti;nel finale di set Edilmonaldi si avvicina ma Urbania chiude 25-23. Il terzo set parte in equilibrio con le squadre che giocano punto a punto;Urbania continua a sbagliare regalando punti preziosi alle ospiti che si aggiudicano il parziale. La squadra di casa non ci sta e nel quarto set prende il largo fino a portarsi sul 13-3;Cupelli chiama 2 tempi e le ospiti si rifanno sotto;le urbaniesi riescono comunque a contenere il ritorno delle avversarie e si va al tie -break. Quinto set ad alta tensione: Edilmonaldi si porta addirittura sul 6-0 e la partita sembra finita; ma il Volley Urbania non muore mai… punto dopo punto ribalta la situazione e chiude set e partita sul 15-11.
Due ore abbondanti di partita tecnicamente non bellissima ma sicuramente avvincente ,con le 2 squadre dal rendimento altalenante che hanno reso il risultato finale incerto fino alla fine.
Edilmonaldi si porta a casa un prezioso e meritato punto ;Urbania paga l’alta percentuale di errori in partita e si accontenta dei 2 punti. Tra le durantine da registrare l’ottima prova della centrale Bricca.
Serie C Regionale Femminile – Girone D
Satel 2-3 Gioca Volley Team Urbino
25/23 19/25 23/25 25/23 11/15
Con un’ottima prestazione, accompagnate da una nutrita presenza di tifose, le ragazze di mister Citeroni si aggiudicano un punto prezioso contro la squadra seconda in classifica di questa seconda fase.
Line Office Real Bottega Volley 1-3 Em Company Volley Monte Urano
25/23 19/25 20/25 19/25
Purtroppo per le ragazze delle serie C targata Line Office non è arrivata la vittoria contro la prima della classe, ma le ragazze hanno regalato al loro pubblico una bella prestazione, condita anche da tanti lunghi e interminabili scambi, con a tratti una bella pallavolo, ovvio i problemi rimangono, anche se coach Lalla Renda sta recuperando giocatrici per la strada, ma soprattutto alle ospiti, per avere la meglio delle nostre mai dome ragazze ci sono volute quasi due ore di gioco, frutto che il lavoro in palestra paga sempre.
Iplex 0-3 Offerte Villaggi – Virtus Volley Fano
17/25 13/25 15/25
Sabato spettacolare quello delle due serie C targate Virtus Volley Fano dove, sul campo di Porto Sant’Elpidio, Capitan Esposto e compagne battono la Iplex-Offerte Villaggi 0-3 prendendo ulteriore distacco dalla penultima. Il duo Mattioli Vichi prosegue soddisfatto e con ottimi risultati l’inserimento delle under della cantera Virtussina affiancate dalle più esperte; non solo per compensare l’assenza di alcune infortunate ma anche per dare nuova linfa alla squadra.
Serie C Regionale Femminile – Girone E
Waves Volley Pesaro 3-0 Farmacia Amadio Rsv
25/17 25/14 25/18
Ottima prestazione delle ragazze del Waves Volley Pesaro, che si aggiudicano la gara odierna contro la formazione di San Benedetto con il massimo scarto. Partita mai messa in discussione, nonostante l’assenza di Pieri, le pesaresi esprimono un gioco solido, mettendo in difficoltà le ospiti sin dai primi scambi. Commento di Mister Timo: “Ci aspettavamo una partita complicata, siamo stati bravi nel gestire la gara tenendo sotto pressione la ricezione avversaria con un ottimo servizio, soddisfatto della prestazione corale della squadra”.
MIGLIORI 6: Fattori, Cambrini, Tonelli, Minucci, Fedrighelli
Banco Marchigiano Miv 3-0 Gordon 1956 Montegranaro
25/12 25/17 25/16
Un Banco Marchigiano Miv Senigallia decisamente convincente, conferma il buon momento e batte 3-0 in casa, a Corinaldo, il Gordon 1956 Montegranaro nella terza giornata della seconda fase della C Femminile. Le ragazze di coach Roberto Paradisi molto bene al servizio e a muro, ma anche in difesa il sestetto nerazzurro si è fatto valere, con un’altra grande prova del libero Borgogelli.
Da segnalare nel sestetto iniziale il debutto di Barocci, giovanissima centrale da poco salita nella squadra di serie C in seguito all’infortunio di Discepoli.
Serie D Femminile, tutte le news!
Serie D Regionale Femminile – Girone E
Bcc Pergola E Corinaldo 3-1 Us Acli Mantovani Volley
16/25 25/13 25/21 25/17
La serie D Mantovani viene sconfitta a Sassoferrato 3/1, ma con molte attenuanti. Nonostante qualche assenza, le ragazze partono fortissimo e dominano il primo set.Pronta reazione delle padrone di casa che si aggiudicano abbastanza facilmente il secondo, nel terzo regna un grande equilibrio fino al 20 pari poi facciamo qualche errore di troppo e il Sassoferrato ne approfitta e nelle ali dell’entusiasmo si aggiudica anche il quarto set e il match.

Sifer Castelfidardo 0-3 Dream Volley Fermignano
12/25 22/25 22/25
Real Volley San Costanzo 3-1 A.s.d. Pallavolo Castelferretti
26/24 25/19 25/27 25/13
Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3-1 A.d. Pallavolo Offagna
25/22 22/25 26/24 25/21
Tornano al successo le ragazze della FERRI dopo la pausa di Pasqua.
Punti importanti quelli conquistati con Offagna.
Coach Andrea Bibi ci racconta: “vittoria sofferta e partita giocata punto a punto in tutti i parziale. Complice un po’ di stanchezza e la buona organizzazione in fase difensiva delle ragazze di Offagna. Determinante il contributo delle ragazze entrate dalla panchina (Sabatini, Battistelli, Rossi e Buiani). Ora ci prendiamo un paio di giorni di riposo e recupero e poi subito pronte per l’infrasettimanale con Castelfidardo”.
Serie D Regionale Femminile – Girone F
Pellami Due C 0-3 Tormatic San Severino
18/25 20/25 19/25
Pellami 2C Rapagnano. Baldassarri, Caponi, Carbini, Costanzi, Ferracuti, Gennari, Germani, Polini, Santamaria, Sassetti (K), Seccia (L). All. Viola-De Santis.
Tormatic San Severino. Campetella, Ciccarelli, Lombardo, Lullo (K), Meschini (L1), Nardi, Paoloni, Pepolino (L2), Potenza A., Potenza L., Salvetti, Spitoni, Tavoloni. All. Mosca-Crescenzi.
Rapagnano. La Pellami 2C non può nulla contro una quadrata e precisa Tormatic San Severino che dal primo all’ultimo scambio non perde un attimo il pallino del gioco. Lucida in tutti i fondamentali dal servizio all’attacco con una Spitoni in serata di grazia che non sbaglia un colpo e garantisce uno stardard altissimo per tutta la durata del match. Le ragazze di Viola, di contro, giocano alla pari con la capolista per lunghi tratti del match ma commettono qualche errore di troppo, questi risultano fatali quando ci si confronta con una squadra che sbaglia ben poco e che quando si abbassa anche solo leggermente la guardia scappa via velocemente nel punteggio.
Pagliare Volley 0-3 Esavolley Chemiba
19/25 16/25 23/25
Mano Volley Monte Urano 3-0 U.s. Volley’79
25/21 25/17 25/20
Secondo 3-0 consecutivo per la MANO Monte Urano, che batte la Volley ’79 Civitanova con il massimo scarto, proseguendo così il cammino nelle posizioni di alta classifica nel girone playoff di serie D. Una vittoria che ha visto le ragazze di coach Tegazi riuscire a controllare ogni parziale, accelerando nei momenti chiave dei set, senza concedere repliche alle ospiti.
MANO MONTE URANO: Bottoni, Brutti, Casturani, Causevic, Concetti, Diomedi S. (L1), Ferri, Larpitelli, Moscati, Perini, Pieroni, Sgarzoni. All. Tegazi – Diomedi.
U.S. VOLLEY ’79 CIVITANOVA: Cerolini, Spernanzoni, Corallini, Grandinetti, Napoli, Morbiducci, Cimarello, Sbrollini, Bovari, Saltari (L). All. Quatrini.
ARBITRO: Di Silvestre.
Pallavolo Fermo 0-3 Rhutten Futura Tolentino A.s.d.
25/27 22/25 26/28
Serie D Regionale Femminile – Girone G
Atv Ca.tu.na. – Stacchiotti G. Pr. Auto 0-3 Piu’ Volley Academy
23/25 22/25 20/25
Rainbow Novavolley 3-0 Falmar Blu Volley Pesaro
25/22 25/20 25/22
Valvolley Castelplanio Pianello 3-2 Cope-cesaroni
25/16 23/25 25/27 25/15 15/6
Gara per il 1° posto in classifica generale. Una lunga partita molto equilibrata ma alla lunga la ns squadra ha avuto la meglio. Bene le ragazze che pur senza il mister Capomagi, assente giustificato, sostituto dalla brava Caterina, hanno lottato meritando la vittoria e mantengono saldo il primato +2 sulla seconda.
Serie D Regionale Femminile – Girone H
Tecno Athena Volley Sbt 3-0 Cbf Balducci-paoloni
25/20 25/23 25/19
Asd Pallavolo Sangiustese 1-3 Ciam Pallavolo Ascoli
25/23 24/26 23/25 23/25
Emmont Volley 0-3 Scenic Le Querce A.p.
16/25 12/25 15/25
Green Motors Rsv 3-0 Folly-luna Volley
25/20 26/24 25/22
Terza partita dei play-out e terza vittoria di fila per le giovani rossoblu che ora guidano in solitaria la vetta della classifica. Questa volta tra le mura amiche c’è la Folly-luna Volley di Petritoli, una squadra molto esperta e ben organizzata ma, per le rivierine, una squadra come le altre, che avevano intenzione di battere per raggiungere il prima possibile l’obiettivo salvezza. Fin dall’inizio le rossoblu danno battaglia e dettano i ritmi dell’incontro, gestendo entrambe le fasi in modo egregio. Una bellissima partita tra due squadre che hanno giocato una ottima pallavolo e capaci di entusiasmare il pubblico presente.
Il commento di coach Medico: “Devo dire che sono molto soddisfatto della qualità del gioco che stiamo praticando. Se solo ripenso a qualche mese fa, con tutte le problematiche avute, non credevo affatto possibile una situazione del genere. Ora ci troviamo in un buon momento di forma, con una classifica che ci sorride e con un po’ più di spensieratezza. Ma non possiamo cantar vittoria, ci aspettano ancora altre battaglie, che dobbiamo affrontare con lo stesso piglio e determinazione, per chiudere in bellezza questo travagliato ma pur bellissimo anno di sport”.
Fonte e foto: Marta Bazzanti – Ufficio Stampa Fipav – Comitato Regionale Marche