Serena Moscati

Serena: quando la passione può diventare anche un lavoro

Posted by

La quattordicesima tappa del Diario di Bordo vede oggi salire sulla nostra “navicella” Serena Moscati, allenatrice del Minivolley, seconda allenatrice dell’Under 13 e Under 16 Femminili ed anche della Seconda Divisione Femminile. Serena ci racconta quanto sia stato bello ed emozionante finalmente, dopo lo stop dovuto al Covid-19, rivedere anche i ragazzi più piccoli scendere di nuovo in campo per un torneo, il “Kids volley challenge”, tenutosi nel mese di maggio presso i Palazzetti dello Sport di Grottazzolina e di Monte Urano: due pomeriggi molto divertenti in cui i giovani atleti della M&G Scuola Pallavolo e della società monturanese si sono potuti sfidare dando luogo a bellissime battaglie. Ma Serena ci svela anche un’altra cosa.

COMUNICATO M&G SCUOLA DI PALLAVOLO

Caro diario,

finalmente quest’anno, dopo un lungo periodo di stop dovuto al Covid, i nostri bambini ed i nostri ragazzi hanno potuto assaporare, o riassaporare di nuovo, l’ebbrezza di partecipare ad un torneo: sono stata molto felice e speriamo ora di non fermarci più! A Maggio si è deciso di organizzare, infatti, il “Kids Volley Challenge” per dare la possibilità ai giovani atleti del nostro Minivolley di giocare e divertirsi poiché, negli ultimi anni a causa del Covid, non avevamo potuto più effettuare dei tornei; tale iniziativa è nata in collaborazione con la società di Monte Urano, con cui già cooperiamo, ed è stato un pieno di emozioni: la prima giornata dedicata a questo evento è stata svolta nel Palazzetto dello Sport di Grottazzolina mentre la seconda è andata in scena nel Palas di Monte Urano. Durante gli incontri i bambini hanno potuto giocare divisi per fascia d’età in modo che sui vari campi il livello fosse più o meno omogeneo e si sono potuti divertire disputando varie partite in un torneo senza troppe pretese ma con lo scopo di far svagare e far socializzare i giovani ragazzi anche con ragazzini provenienti da un’altra società. Mai come oggi la parola d’ordine è divertirsi e abbiamo cercato di farlo nel miglior modo possibile! Sono contenta di questa iniziativa e della partecipazione che abbiamo riscontrato da parte dei giovani atleti (per qualcuno era il primo torneo in assoluto) e dei loro genitori. È stato bello vedere che finalmente le famiglie hanno avuto (o riavuto) la possibilità di guardare i ragazzi mentre giocavano e si divertivano insieme perché è sicuramente grazie a loro se essi possono portare avanti la passione per questo sport.
La nostra società crede molto sui giovani e ciò è fondamentale: senza solide basi non si può puntare in alto; avere un settore giovanile forte e numeroso è motivo di orgoglio per tutti noi ed è quello a cui teniamo di più.
Nella vita di tutti i giorni io lavoro come insegnante e, come nelle scuole, anche nello sport è importante educare al rispetto dell’altro e delle regole per stare bene insieme ma alla base di ogni insegnamento, che sia scolastico o pallavolistico, ci deve essere passione, entusiasmo e bisogna saper trasmettere questi valori condividendoli con gli altri; nel mio piccolo cerco di fare del mio meglio e spero di farlo ogni giorno.

Serena
Articolo e foto: Lucia Vitali – Ufficio Stampa

M&G Scuola Pallavolo S.S.D. a r.l.