Questa mattina al Palazzetto dello Sport “Colle Gioioso” di Monteprandone la Nazionale Under 20 maschile ha vinto anche il terzo test match in programma contro la Nazionale Under 21 del Brasile. Gli azzurrini, guidati dal tecnico Matteo Battocchio, si sono imposti 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-23).
Altra ottima prova per Boninfante e compagni. A trascinare l’Italia Alessandro Alberto Bovolenta autore di 22 punti (5 muri, 40% in attacco). Tra gli azzurrini in doppia cifra anche Mattia Orioli con 11 punti (1 ace, 1 muro, 41% in attacco). Al Brasile non sono bastati i 21 punti di Arthur Bento e i 19 muri complessivi per contenere l’ottimo gioco degli azzurrini. Anche nel corso dell’amichevole di questa mattina coach Battocchio ha provato diverse soluzioni di gioco e fatto ruotare in campo alcuni dei 16 atleti a disposizione.
Domani pomeriggio (ore 18, ingresso gratuito) al Palazzetto dello Sport “Colle Gioioso” di Monteprandone si terrà la quarta e ultima amichevole tra Italia e Brasile.
Il collegiale degli azzurrini, che dal 17 al 25 settembre saranno impegnati con i Campionati Europei di categoria in programma a Montesilvano e Vasto, si concluderà nella giornata di giovedì 1 settembre.
ITALIA-BRASILE 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-23)
ITALIA: Eccher 7, Boninfante 1, Iervolino 5, Volpe 8, Bovolenta 22, Orioli 11; Laurenzano (L), Arguelles 1, Fanizza 1, Ambrose, Roberti 7. Ne: Porro, Balestra, Staforini (L), Russo, Penna. All. Battocchio.
BRASILE: Bergmann 6, Nascimento 12, Cardoso, Bento 21, Franca 6, Amorin 12; Baioco (L), Souza 2, Oishi, Oliveira 4, Castro 1. Ne: Stragliotto (L), Parada, Neufeld, Machado, Bruno, Conceicao, Henrique. All. Novaes.
DURATA SET: 28’, 26’, 31’, 32’
ITALIA: 4 a, 11 bs, 14 mv, 26 et.
BRASILE: 3 a, 16 bs, 19 mv, 32 et.
Ieri mattina, invece, le delegazioni della Nazionale Under 20 dell’Italia e della Nazionale Under 21 del Brasile hanno raggiunto Ascoli Piceno per ricevere il saluto e il benvenuto delle autorità istituzionali e sportive presso la sala consiliare di Palazzo San Filippo.

A fare gli onori di casa Sergio Loggi, presidente della Provincia di Ascoli Piceno, che ha espresso il proprio orgoglio per la presenza delle due formazioni e ha ringraziato quanti hanno reso possibile la realizzazione dello stage che in questi giorni vede protagoniste le due nazionali a Monteprandone. Tra i presenti in sala il consigliere federale Letizia Genovese, il direttore tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco, il tecnico Matteo Battocchio, il presidente del CT Fipav Ascoli Piceno-Fermo Fabio Mariano Carboni, l’assessore Christian Ficcadenti e il consigliere Marco Ciabattoni del Comune di Monteprandone.
Al termine dell’incontro le due delegazioni hanno raggiunto piazza del Popolo dove hanno ricevuto il saluto di Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, e dell’assessore allo sport Nico Stallone.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Fipav