Tanta Lube nella nazionale italiana impegnata nella Coppa del Mondo

Lube, cinque biancorossi ancora in lizza al Mondiale

Posted by

Nei quarti scontro fratricida tra Italia e Francia, De Cecco sfida il Brasile

Si restringe l’imbuto nella corsa alla Coppa del Mondo! Su sette giocatori della Cucine Lube al via con le rispettive nazionali, sono rimasti cinque biancorossi ancora in lizza alla vigilia dei Quarti di Finale, quattro di loro chiamati a incrociarsi nel prossimo turno

Alle 17.30 di oggi l’Italia di Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo se la vedrà nei quarti di finale contro la Francia di Barthelemy Chinenyeze. Una partita che si preannuncia spettacolare e da seguire tutta d’un fiato. Anzani riparte dalle giocate fatte con i caraibici (2 attacchi a segno, 2 muri vincenti e 1 ace), Balaso infonde sicurezza, mentre Bottolo vuole farsi trovare pronto a ogni occasione utile. Sul fronte opposto ci sarà un ‘Babar’ in forma smagliante dopo i 17 punti sigilli personali siglati nella vittoria sofferta al tie break con il Giappone, 14 in fase offensive e 3 a muro. In Semifinale approderà almeno un rappresentante del sestetto cuciniero in caso di vittoria dei transalpini, ma i tesserati della Lube a giocarsi l’accesso alla finale potrebbero essere addirittura tre in caso di successo odierno degli azzurri. A questo primo bilancio potrebbe aggiungersi a distanza di 24 ore anche il capitano della Lube, Luciano De Cecco, intenzionato a staccare il pass per le Semifinali. Alle 17.30 di domani, infatti, la sua Argentina affronterà il Brasile. Ieri, proprio grazie alle pennellate e alla tenacia del leader argentino, autore anche di due attacchi vincenti e di un muro punto, i sudamericani si sono imposti sulla Serbia al termine di tre set molto combattuti.

Se la Bulgaria di Aleksandrar Nikolov è uscita di scena nel proprio girone senza riuscire a lasciare il segno, non si può dire altrettanto dello schiacciatore 18enne ingaggiato dalla Lube, molto applaudito dagli appassionati per il suo bottino di 36 punti nella Pool, frutto di 32 attacchi vincenti, 3 block e 1 ace. Più di un rimpianto, invece, per lo schiacciatore cubano Marlon Yant, che ha giocato a intermittenza riuscendo comunque a totalizzare 29 punti, di cui 11 contro l’Italia, con 28 attacchi a segno e una prodezza dai nove metri.

Risultati Ottavi di Finale

Slovenia – Germania 3-1 (25-18, 25-19, 21-25, 25-22)

Italia – Cuba 3-1 (25-21, 21-25, 26-24, 25-18)

USA – Turchia 3-2 (25-21, 25-17, 22-25, 19-25, 15-12)

Polonia – Tunisia 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)

Olanda – Ucraina 0-3 (16-25, 19-25, 18-25)

Francia – Giappone 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 22-25, 18-16)

Serbia – Argentina 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)

Brasile – Iran 3-0 (25-17, 25-22, 25-23)

Il calendario dei prossimi turni

7 settembre

Quarti di Finale a Lubiana, Slovenia

Ore 17.30 Italia – Francia

Ore 21 Slovenia – Ucraina

8 settembre

Quarti di Finale a Gliwice, Polonia

Ore 17.30 Argentina – Brasile

Ore 21 Polonia – USA

10 settembre

Semifinali a Katowice, Polonia

Ore 18 prima partita

Ore 21 seconda partita

11 Settembre

Finali a Katowice, Polonia

Ore 18 Finale per il 3° posto

Ore 21 Finale per il 1° posto

Fonte: Ufficio Stampa A.S. Volley Lube

Foto: www.lubevolley.it