Francesco Leoni

Fipav Ancona: le novità descritte dal presidente Francesco Leoni

Posted by

Il nostro impegno per i giovani è fare attività promozionali per attirare sempre più ragazze e ragazzi e non perdere nessuno fino all’età adulta”. Francesco Leoni, presidente Comitato Territoriale Ancona, ha le idee molto chiare, grazie alla grande esperienza come dirigente sportivo e consigliere territoriale che gli ha permesso di comprendere le problematiche che gravano sulle società del territorio.

“Vogliamo offrire alle nostre società tutto il supporto possibile per crescere, soprattutto nel settore maschile che ha bisogno di attenzioni particolari. E poi incentivare tutti quei percorsi per coloro che non giocano ma vogliono dare una mano: sono figure fondamentali perché stiamo parlando di allenatori, dirigenti, arbitri, segnapunti. Non ultimo, il nostro aiuto per la promozione nelle scuole che hanno aderito ai vari progetti, scegliendo la disciplina della pallavolo: con il connubio della società più vicina all’istituto scolastico la scuola riuscirà a svolgere l’attività richiesta”.

Il Comitato Territoriale di Ancona ha organizzato una nutrita attività sportiva promozionale: quella maschile va dall’S3 agli under 12-13-15-17-19 e anche under 22; inoltre ci sarà un torneo OPEN aperto anche ai gruppi di ex tesserati dove non c’è limite di età. In questi tornei promozionali non c’è bisogno dell’arbitro associato ma basta un dirigente, così come non è richiesto un allenatore ma è sufficiente un tesserato. Cosa significa? Un’ottima situazione che può permettere di reclutare nuove leve come allenatori. Per facilitare il settore maschile, per ogni categoria sono permessi due fuori quota, per far si che i maschi possano giocare anche se non hanno più un gruppo di coetanei con cui allenarsi. Per il settore femminile si ripete l’esperienza PRINCESS, e vengono proposti tornei S3 e under 12-13-14-16-18 e forse under 21, “valuteremo l’interesse delle società” – aggiunge Leoni.

La promozione vuole anche la comunicazione e il presidente CT Ancona lo sa bene. “Spingiamo sull’acceleratore per mostrare cosa le società stanno facendo. Raccontiamo il nostro giro attraverso le 48 società operative: andiamo a casa loro, nelle loro palestre e negli uffici per incontrare quanti più dirigenti possibili per confrontarsi e sentirsi parte di una organizzazione sportiva allargata. In questi incontri vengono fuori sempre aspetti propositivi e costruttivi, c’è gradimento e poi riceviamo feedback importanti da chi lavora sul campo”.

Capitolo arbitri: in partenza il corso per arbitro ufficiale e si è concluso il tutoraggio di arbitro associato per 56 persone (altri 30 ne sono previsti nelle prossime settimane).

Fonte: Ufficio Stampa Fipav – Comitato Regionale Marche