PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI – NOVAVOLLEY LORETO 3-2
SABINI: Cotani, Cartuccia, Cappelloni, Stefani, Saguatti, Santilli, Belsito, Zenobi (K), Morsucci, Ruggeri, Tesei, Carrano (L1) Possanzini (L2). All. Provinciali-Zenobi.
NOVAVOLLEY: Malatini (K), Biccini, Caputa, Cingolani, Conocchioli, Mandolini, Marchetti E., Marchetti L., Pomarico, Quintaba, Scagnoli, Sampaolo, Barocci (L1), Belardinelli (L2). All. Martinelli.
ARBITRO: Rasul Darya
PARZIALI: 25-27/27-29/25-16/25-15/15-11
Maratona infinita al PalaLombardi tra due squadre giovani. Il 6+1 locale è composto da Santilli-Cotani diagonale palleggiatore-opposto, Cappelloni-Tesei (che sostituisce l’assente Ricci) centrali, Cartuccia-Morsucci schiacciatori e Carrano libero. La NovaVolley conduce le danze allungando sul 14-19 su una Sabini nervosa e molto fallosa che ha tuttavia una fiammata per portarsi in vantaggio (21-20): l’allenatore Provinciali getta nella mischia Stefani per Cotani ma si torna a viaggiare sull’altalena o meglio torna quella eccessiva imprecisione che permette ai neroverdi di spuntarla ai vantaggi. Nel secondo parziale è equilibrio con continui ribaltamenti di fronte: tra i locali entra Belsito per Tesei e nonostante meno discontinuità in fase cambio-palla, nel finale, con il susseguirsi del festival degli errori al servizio su entrambi i fronti, i castelfrettesi non chiudono palloni di quel tanto che basta per far spuntare di nuovo ai vantaggi gli agguerriti ospiti. Sotto 0-2, tra i biancazzurri entrano Ruggeri per Belsito e Possanzini per Carrano: lentamente Castelferretti dimentica le proprie incertezze e gioca con una fiducia crescente; le tre bande locali salgono in cattedra in ogni fondamentale ed a vantaggio da doppia cifra c’è gloria anche per Saguatti che rileva un Santilli in crescendo. Cappelloni e compagni sono ormai entrati caparbiamente in partita e ripetono il quarto parziale sui livelli positivi del precedente: infatti gli ospiti calano vistosamente in ricezione e il muro dei biancazzurri diventa impenetrabile. Brivido nel tiebreak con i mariani che scappano sul 2-4 ma Morsucci e compagni reagiscono con grande carica agonistica e al cambio-campo (8-5) costruiscono l’allungo decisivo (10-5) perché sbaglieranno solo un cambio-palla fino al fatidico quindicesimo punto che arriva con un’azione impeccabile di ricezione-alzata-attacco sull’asse Cartuccia-Santilli-Cotani. Vittoria sporca ma fondamentale visto che ora i castelfrettesi ora sono attesi da ben cinque trasferte consecutive: perciò il 2022 al PalaLombardi finisce qui e i tifosi biancazzurri omaggiano i propri beniamini con scroscianti applausi per questa entusiasmante e non scontata rimonta contro un avversario coriaceo e dalle ottime individualità.
Fonte e foto: Stefano Zenobi – Ufficio Stampa Sabini Castelferretti