COMUNICATO SABINI CASTELFERRETTI
Tranne per la pausa forzata del 2020 imposta dalla pandemia che purtroppo condiziona ancora la nostra vita quotidiana e sportiva, continuiamo ad organizzare questo torneo Nazionale arrivato alla rassegna numero ventuno: lo ideammo ad inizio millennio con l’inaugurazione del palasport intitolato a Lino Liuti, castelfrettese doc e docente di educazione fisica di tante generazioni di ragazzi nelle scuole medie del nostro paese, prematuramente scomparso per salvare un compagno di cordata andato in difficoltà sulle pendici del Monte Catria. La Sabini tiene particolarmente a ricordare i valori trasmessi da questo suo compaesano, medaglia d’oro al valore civile in seguito a questo gesto eroico. Quest’anno l’edizione numero “XXI” capita all’inizio di una stagione che vede la nostra prima squadra in fase di consolidamento in Serie B Nazionale dopo la brillante salvezza da neopromossi nella scorsa annata e con quasi tutti ragazzi cresciuti nel nostro vivaio; non è da meno la seconda squadra societaria, neopromossa in Serie C regionale composta da tutti atleti del vivaio, come anche la 1^ Divisione Territoriale mentre a livello giovanile partecipiamo a tutti i campionati dallo SpikeVolley Under 12 all’Under 19 anche con doppie squadre come in Under 15 e Under 13 6×6, addirittura quattro nell’Under 13 3×3. I numeri sempre maggiori testimoniano il continuo processo di maturazione sportiva della Sabini, con innesti di tecnici e preparatori atletici/sanitari sempre più qualificati permettendo di svolgere l’attività agonistica giovanile nel modo migliore che è stata premiata dalla FIPAV con il Marchio di Qualità “Argento” per il secondo biennio consecutivo. I nostri giovani per crescere devono passare inevitabilmente anche dall’organizzazione di eventi come il Trofeo “Liuti”: infatti, è diventato negli anni una rassegna a carattere nazionale dove si confrontano le migliori squadre italiane a livello di Under 15. Il sodalizio del Presidente Giorgio Barbanera crede molto nell’organizzazione di queste manifestazioni perché probabilmente ritiene sia la strada giusta per far crescere i propri ragazzi, gli allenatori e la Società stessa: ecco perché negli ultimi anni si sono investite risorse umane ed economiche per partecipare a tornei di livello nazionale in tutte le categorie giovanili. La Sabini Castelferretti ha beneficiato di questi tornei di alto livello vincendo 13 titoli regionali giovanili più la partecipazione a 12 Finali Nazionali tra il 2013 e il 2019: i ragazzi protagonisti di queste finali, una volta lanciati gradualmente in prima squadra, hanno posto le basi per il ritorno alla già citata Serie B Nazionale, portando una ventata di rinnovato entusiasmo in tutto l’ambiente castelfrettese; nell’estate 2013 è arrivato Luca Moretti nel ruolo di Direttore Tecnico, incarico che ricopre tuttora coordinando lo staff tecnico biancazzurro attraverso un lavoro capillare sul nostro vivaio. La manifestazione odierna sarà un’intensa giornata di sport per i ragazzi e le famiglie delle società partecipanti: che il buon agonismo renda ancor più emozionante questo ennesimo capitolo di volley giovanile nazionale.