Festa grande per i ragazzi di Fabbietti e Silvestrini

BM – Importante successo esterno per la Sabini Castelferretti

Posted by

NEW VOLLEY DELIGHT MODUGNO – PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI 1-3

NEW VOLLEY: De Tellis 10, Brancaccio, Sette 11, Hoxha, Carofiglio 10, Marolo 10, Altamura 4, Ferrante, Alberga, Volpe (L1), Basile (L2). All. Signorile

SABINI: Beni 15, Corinaldesi 2, Galdenzi, Giaccaglia (K) 5, Giuliani 5, Mancinelli 19, Mariotti 11, Pettinari 3, Santilli, Rinaldi, Violini 1, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Silvestrini.

PARZIALI: 25-17/18-25/19-25/14-25

ARBITRI: Tavano – Mansi

MODUGNO- Atmosfera elettrica al palasport della città pugliese dei cardi selvatici: si percepisce chiaramente l’entusiasmo alla prima annata in Serie B Nazionale. Dunque, per la Sabini, navigata in questi palcoscenici tuttavia tornataci da una sola stagione, è un’inedita sfida nella sua storia quasi sessantennale. Sestetto+1 per Fabbietti-Silvestrini confermato con diagonale alzatore-opposto Giuliani-Beni, Giaccaglia-Galdenzi al centro, Marchetti libero e Mancinelli-Corinaldesi in posto quattro. Partenza da incubo per i castelfrettesi che troppo tesi nel fondamentale di ricezione fanno fatica via via in tutto il resto: i rimaneggiati locali spingono sull’agonismo e sulla verve del regista Altamura che beffa sempre il muro biancazzurro cercando in continuazione i propri centrali, i quali respingono al mittente le offensive ospiti: a metà subito dentro Violini per Beni e una scossa emotiva si avverte ma è troppo debole ed alla distanza i continui errori in ricezione e le difficoltà offensive spingono il parziale meritatamente per la Delight. Spalle al muro e con il morale basso, lo staff tecnico biancazzurro opta subito per due cambi da inizio secondo set: dentro il sempre vivace Mariotti (al posto di Corinaldesi), finalmente recuperato al 100% dopo quasi un mese e il sempre valido Pettinari (al posto di Galdenzi): quest’ultimo inizia a far la voce grossa prima a muro e poi al servizio mentre lo schiacciatore di Collemarino alterna colpi raffinati ad attacchi potenti; scintille a metà set tra il centrale locale ed i pochi tifosi ospiti, episodio che sarà chiarito al momento del cambio campo con estrema correttezza a fine set con le scuse dell’allenatore Signorile direttamente ai diretti interessati in tribuna, a testimonianza di un clima caldo e passionale ma sostanzialmente corretto come giusto che sia; il set prosegue con una i più giovani Mancinelli e Beni che entrano in partita e Castelferretti impatta i conti. La fiducia globale degli ospiti si mantiene con un sontuoso Giuliani che carica i biancazzurri a non mollare e distribuisce palloni ad una velocità incontrollabile per la muraglia gialloblù che nel finale viene bucata in continuazione da Capitan Giaccaglia e compagni; i pugliesi in questa fase hanno mantenuto elevata fallosità al servizio ma stavolta la Sabini ha alzato il proprio ritmo di gioco a partire dalla fase cambio-palla innervosendo l’avversario. Sussulto del Modugno nel quarto set che parte sul 3-0 in proprio favore ma è un fuoco di paglia: i castelfrettesi non si scompongono e con Marchetti che blinda la seconda linea arrivano tanti palloni da rigiocare a punto. Il finale è biancazzurro intervallato da un cartellino giallo severo per Giuliani: il punto dai nove metri di quest’ultimo sancisce la fine delle ostilità. Cinquina per la Sabini che espugna in rimonta Modugno. Rientro a tarda notte alla Piana dei Ronchi ma con tre punti fondamentali per consolidare sempre più la parte sinistra della classifica ed ora la settimana sarà mentalmente molto impegnativa visto il bigmatch di sabato quando al PalaLiuti sale un’altra formazione pugliese che però è assai consolidata nella quarta serie nazionale e quest’anno arricchita dall’inossidabile Matheus avente sulle spalle diverse stagioni di Serie A1: sfida interessante tra le due formazioni che occupano in coabitazione il quarto posto del competitivo girone E.

Fonte e foto: Stefano Zenobi – Sabini Castelferretti