Trasportipesanti Casalmaggiore – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3 – 0
TRASPORTIPESANTI CASALMAGGIORE: Perinelli 11, Lohuis 6, Carlini 6, Piva 17, Melandri 7, Dimitrova 13, De Bortoli (L), Scola ne , Frantti ne, Buzzerio, Malual, Mangani ne, Sartori ne, Binacchi (L) ne. All: Pistola
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: D’Odorico 7, Aleksic 5, Hancock 4, Kosheleva 10, Mancini 4, Drews 10, Sirressi (L), Papa 1, Lázaro ne, Piani ne, Furlan 1, Barbero, Berti ne, Ioni (L). All.: Mafrici
Arbitri: Carcione, Cesare
Parziali: 25-18 (23’); 26-24 (31’); 25-21 (26‘)
Spettatori: 1.463.
MVP: Piva
CRONACA
La Megabox perde il confronto diretto con Casalmaggiore (0-3), sprecando un’occasione d’oro per agganciare la zona play-off, anche alla luce dei risultati delle altre dirette concorrenti. Le Tigri si sono trovate di fronte una squadra determinata, che ha avuto da Carlini, Dimitrova e Piva non solo i punti più importanti di ogni set, ma anche l’energia e la lucidità giuste per riemergere ogni volta dai momenti di difficoltà, che pure ci sono stati.
Non c’è Frantti, influenzata, nel sestetto di Casalmaggiore che apre la partita e tocca alla giovanissima Piva mettere assegno il primo punto per le padrone di casa; Mafrici si affida al solito starting six . Un errore di Drews regala il +4 delle padrone di casa (11-7) e il coach delle Tigri è costretto a parlare alla squadra dopo un attacco vincente della mancina Dimitrova (15-11), che insieme a Perinelli punge la difesa biancoverde. Il primo set fugge via nella seconda metà del parziale: D’Odorico annulla il primo di 8 set point e subito dopo commette un errore al servizio (25-18).
Cambio di campo con le stesse formazioni e con l’equilibrio che regge per lunghi tratti del parziale: 9-7 per Casalmaggiore (con il settimo punto della 21enne Piva), poi 14 pari e 19-17 con l’ottavo punto di Dimitrova. Per la Megabox c’è Papa al posto di D’Odorico. Un punto di Hancock e un doppio muro delle Tigri riportano il set in equilibrio (20-20). Dimitrova è presente, Micha gioca sulla forza di Kosheleva (21-21 e 23-23) ma poi si fa murare da Carlini (3 punti muri nel parziale). Quando Dimitrova sbaglia, torna di nuovo l’equilibrio a quota 24; Mafrici mette dentro Barbero, ma la battuta della giovanissima biancoverde non mette in difficoltà le avversarie: Carlini fa punto, Papa manda fuori il suo attacco e Casalmaggiore chiude a suo favore anche il secondo set (26-24).
Nel terzo set Casalmaggiore aggredisce e si porta subito sul 5-1 tanto da far chiamare time out a Mafrici. C’è tanto lavoro per le tigri biancoverdi (10-5) che riescono ad accorciare le distanze, tanto da costringere Pistola a far fermare il gioco sul 10-8. ‘Ace-Machine’ Hancock mette a segno due punti, ma Mafrici è costretto a chiamare Furlan al centro per Mancini, marcata stretta. Drews in doppia cifra chiude il 16-14, D’Odorico riporta la parità 16-16.
Perinelli non fa sentire l’assenza di Frantti: chiude un ace per il 21-19 e Mafrici ferma il gioco, Piva mette a segno il 23-21; Melandri chiude il match avendo a disposizione ben quattro match point.
DICHIARAZIONI:
Rebecca Piva (Casalmaggiore), MVP. “Al di là della mia prestazione che mi ha permesso di guadagnare questo premio, devo ammettere che la vittoria di oggi è stato il frutto di un grande lavoro di squadra. Siamo riuscite ad imporre il nostro gioco fin da subito e nei momenti di difficoltà siamo riuscite a finalizzare. Tre punti guadagnati oggi sono determinati ai fini della classifica”.
Alessio Simone (assistente allenatore e DS di Vallefoglia): “Nonostante si sia lavorato tanto ed in maniera proficua in palestra, nel corso della settimana, tutta la tensione che si poteva toccare con mano purtroppo non si è trasformata in una prestazione efficace“.
Fonte: M. Novella Ferri – Ufficio Stampa Megabox Volley
Foto: Simone Contesini