PALLAVOLO SABINI: Beni, Galdenzi, Giaccaglia (K), Giuliani, Toccacieli, Freddi, Santilli, Mancinelli, Mariotti, Pettinari, Rinaldi, Marchetti (L1), Palazzesi G. (L2). All. Fabbietti – Silvestrini.
VOLLEY ’79: Bernacchini, Medei, Magnanini, Faini, Ramadori (K), Stefanelli, Maggini, Papa, Palazzesi L., Leoni, Caciorgna, Lucarini, Areni A.(L1), Areni C. (L2). All. Bernetti-Bartolini.
PARZIALI: 28-26/11-25/25-17/25-23
ARBITRI: Bonomo – Tullio
CASTELFERRETTI – La Sabini sfata il taboo Volley ’79: torna a batterla in casa dall’aprile 2018 (Serie C, girone Promozione) e oltre 20 anni dopo in un campionato nazionale (era la Serie B2 e si giocava al palaLombardi): terza vittoria consecutiva per la formazione castelfrettese che chiude al meglio il ciclo dei derbies regionali. In casa biancazzurra Beni torna simbolicamente a referto ma il sestetto+1 è lo stesso da ormai un mese ovvero Mancinelli-Toccacieli schiacciatori, Giaccaglia-Galdenzi centrali, Giuliani-Freddi in diagonale palleggiatore-opposto e libero Marchetti. Il divario in classifica a favore dei locali non si nota nei primi scambi anzi gli esperti civitanovesi dimostrano fame di punti per rimpolpare una classifica finora eccessivamente penalizzante rispetto ai valori tecnici: Bernacchini nel ruolo di schiacciatore è immarcabile e Volley ’79 scappa subito nel punteggio mentre la Sabini fatica oltre metà set prima di risvegliarsi dal torpore iniziale; quando i locali accelerano al servizio riescono ad ottenere tanti palloni da rigiocare ed un ispiratissimo Giuliani sfrutta tutti i propri compagni in chiave offensiva specie Freddi e Mancinelli, rendendo così il finale incandescente con gli ospiti che non comprendono alcune decisioni arbitrali e si innervosiscono eccessivamente, non trovando più le giuste energie per rispondere ai biancazzurri che di carattere strappano il primo set ai vantaggi. Ma il vantaggio di 1-0 nel conto parziali non carica Castelferretti anzi gli ospiti, trascinati caratterialmente da Faini e Ramadori e da un Areni preciso tecnicamente in ogni azione, approfitta dell’ennesima partenza locale al rallentatore: gli allenatori Fabbietti-Silvestrini trovano buone risposte dai neo-entrati Mariotti, Rinaldi e Pettinari ma la formazione di casa si spegne tecnicamente e gli ospiti dilagano con merito pareggiando il conto set. Lo schiaffo fa bene a Capitan Giaccaglia e compagni che ripartono con tutt’altra determinazione e finalmente impongono il proprio gioco: Giuliani sprona i propri compagni ed ottiene buone risposte negli schemi con Giaccaglia, dal costante Mancinelli e da un Toccacieli in crescita imperiosa: gli ospiti vengono rivitalizzati momentaneamente dall’ingresso di Leoni ma nel finale i cambi mirati al servizio di Rinaldi e Santilli e a muro di Pettinari completano l’opera con quest’ultimo che mura imperiosamente Ramadori nell’azione che chiude il terzo set. Anche il quarto parziale parte a tinte biancazzurre, addirittura 15-05: inspiegabilmente i locali rallentano e Volley ’79 dall’alto della propria esperienza e nota combattività, rosicchia punto su punto (20-15) fino ad agganciare gli avversari a quota 22: il pubblico di casa sempre partecipe e trascinatore sia nelle gioie e sia nelle sofferenze dei propri beniamini, capisce il momento e si fa sentire sempre di più, esultando con forza nelle ultime azioni fino alla definitiva esplosione di felicità dopo l’attacco da zona 6 del bomber Mancinelli. 3-1 Sabini come nella gara di andata e festa grande sotto la curva biancazzurra, arricchita oggi anche da Leonardo Corinaldesi ed Emanuele Pirani che hanno interrotto la stagione per motivi lavorativi; onore ai ragazzi del Presidente Fornari che si son battuti con grande tenacia. La squadra degli allenatori Fabbietti-Silvestrini, dunque, conquista tre punti pesantissimi per agganciare il sesto posto in compagnia di Ancona ma guai ad abbassare la concentrazione visto che sabato p. v. si va in casa di una delle formazioni più in forma del momento ovvero la Consolini San Giovanni in Marignano. Fischio d’inizio in Romagna alle ore 21.00.