Focus sul sitting volley. Proprio sabato pomeriggio si è svolto a Pesaro un raduno che ha visto protagoniste numerose persone che si sono misurate con la pallavolo paralimpica. “Insieme alla Scuola di Pallavolo Fermana e all’allenatore Lorenzo Giacobbi, abbiamo portato il nostro contributo – dichiara Federico Ripani, nuovo capitano della Nazionale italiana di Sitting Volley – abbiamo discusso della pratica sportiva e poi siamo passati alla fase del gioco, una dimostrazione che vuole spingere tutti i presenti a misurarsi in campo, formando una squadra che possa partecipare al campionato”.
Intanto si sta avvicinando l’inizio del VI Campionato Italiano di Sitting Volley 2023 Femminile e Maschile. Quello femminile vede la partecipazione delle seguenti squadre: Cedacri SV Giocoparma, Modena Sitting Volley, Diasorin Fenera Chieri, Dream Volley Pisa, Numberone SA 360, L’Abbondanza del Pane, APSSD Libera Mente e ASD Cagliari Volleyball.
A quello maschile invece partecipa la formazione di Fermo. Il campionato prevede 4 gironi per la prima fase.
GIRONE A: Bam San Bernardo Sitting, Volley Brembate Sopra, Diasorin Fenera Chieri.
GIRONE B: Modena Sitting Volley, Cedacrì Sitting Volley GiocoParma, Alta Resa.
GIRONE C: Piano Terra P Pezzi, Bacci Campi, Synergie Fermana.
GIRONE D: Elisa Volley Pomigliano, L’abbondanza del Pane, APSSD Libera Mente, Volley Academy TC.
Le prime due squadre classificate per ciascun girone accederanno alla Final Eight.
“Nella nostra squadra – prosegue Ripani – quest’anno ci sono anche due atleti che vengono da Roma, formazione che non è riuscita ad iscriversi al campionato. Nel nostro girone giocheremo dal 26 aprile contro Ravenna e Firenze”.
Doverosi i complimenti per la nomina di capitano della Nazionale italiana di Sitting Volley. “Bellissima esperienza – dice Federico – quella con la nazionale. Circa 10 anni è iniziato il movimento del Sitting Volley in Italia, ma erano per lo più dei raduni esibizione, poi ad ottobre 2015 è stata presentata la prima squadra e io ero lì, tra i giovani, con i miei 25 anni. Non avevo mai giocato a pallavolo ed ero attorniato da quasi tutti ex giocatori. Ho partecipato al primo Campionato Europeo in Germania e ho visto la crescita del Sitting Volley. La Federazione ci ha messo a disposizione allenatori, staff, abbiamo iniziato a fare numerose collegiali. E proprio all’ultima delle collegiali, ho saputo che sarei succeduto come capitano a Paolo Gamba, palleggiatore e storico capitano della nostra nazionale. Mi sono sentito pronto e ho accettato. Ho dedicato tempo, energia e passione al Sitting Volley; lavorando come partita iva mi sono sempre tenuti liberi i venerdì, sabato e domenica proprio per permettermi la libertà di allenarmi e giocare e così ho avuto continuità. Ora ci aspettano gli Europei ad ottobre che si giocano in Italia. Sulla carta non siamo la squadra da battere ma speriamo di fare bene. Ce la giocheremo invece dal 12 al 14 maggio al para beach di Bibione”. Prossimi impegni con la nazionale saranno dal 18 al 23 maggio a Nottingham per la Silver League e ad Assen dal 28 giugno al 3 luglio.
Nelle Marche, invece, occhi puntati a giugno per la tappa dell’Europa League che si svolgerà a Fermo.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Fipav – Comitato Regionale Marche