Netta affermazione per i ragazzi di coach Fabbietti

BM – La Sabini Castelferretti supera 3-0 Modugno e guarda sempre più in alto

Posted by

PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI – NEW VOLLEY DELIGHT MODUGNO 3-0

SABINI: Beni, Toccacieli, Galdenzi, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pettinari, Santilli, Rinaldi, Freddi, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Silvestrini.

NEW VOLLEY: De Tellis, Auciello, Brancaccio (K), Sette, Hoxha, Carofiglio, Marolo, Altamura, Capurso, Martielli, Ferrante, Alberga, Volpe (L1), Basile (L2). All. Pepe.

PARZIALI: 25-23/25-23/25-19

ARBITRI: Cetraro – Nondata

La Sabini scarta l’uovo pasquale e trova tre punti che la fanno volare sempre più in alto in classifica: la permanenza in quarta serie nazionale era diventa matematica già la settimana scorsa ed ora con il platonico bottino di 41 punti si proverà a dare l’assalto alle corazzate accreditate per la promozione. Primo precedente alla Piana dei Ronchi contro la neopromossa formazione pugliese, reduce dal successo casalingo 3-1 sul Potentino, quarto in classifica ma in generale dal nuovo anno la compagine cardiana è stata rivitalizzata dalla cura “Pepe”, allenatore arrivato a campionato in corso (subito dopo la partita di andata vinta in rimonta dalla Sabini per 3-1) per rivitalizzare una squadra forte di due promozioni consecutive e che sta tentando di allontanarsi il più possibile dalla zona retrocessione. Beni torna a referto per onor di firma, perciò, i locali sono in campo con l’ormai collaudato 6+1 ovvero Freddi opposto all’alzatore Giuliani, Mancinelli-Toccacieli schiacciatori, Giaccaglia-Galdenzi centrali e Marchetti libero. L’inizio di gara vede alcuni errori di entrambe le squadre specie dai nove metri: dopo essere stata sotto nel punteggio, soffrendo la combattività dei pugliesi, sarà proprio il servizio a ridar linfa alla Sabini, prima con Capitan Giaccaglia (19-18) e poi con Giuliani (22-19), turni che determinano il sorpasso decisivo dei locali: Modugno non molla e con grande determinazione in difesa e con i contrattacchi di Sette ricuce lo svantaggio ma non basta perché la formazione di Fabbietti-Silvestrini si dimostra glaciale nonostante qualche sbavatura precedente e al terzo tentativo sull’azione del secondo set-point chiude i giochi con un Mancinelli incontenibile. Nel secondo parziale la Sabini trova maggior concretezza in attacco ed al servizio, allungando fino al 20-16 con azioni spumeggianti guidate da Giuliani e che esaltano il folto pubblico di casa. A questo punto gli esperti ospiti con l’acqua alla gola, puntano a giocare sull’aspetto nervoso, mettendo pressione anche alla coppia arbitrale: la Delight prima accorcia poi sorpassa nel punteggio, approfittando di una Sabini in momentanea difficoltà offensiva; l’ingresso di Pettinari (al posto di Galdenzi) serve a spezzare il ritmo e a far la voce grossa a muro, fondamentale che arriva grazie al neo-entrato e così si ribalta l’inerzia di un set scintillante dal punto di vista agonistico: dopo il punto del 23-21 di Toccacieli grazie ad un bel mani-out, la temperatura si alza ulteriormente sottorete con tutto il Modugno in campo e i più esperti dei locali prima a ruggire alle continue provocazioni e lamentele avversarie e poi a calmare gli animi. Dopo il time-out ospite, al rientro in campo arriva un cartellino rosso contemporaneo ad Altamura e all’allenatore castelfrettese Fabbietti: si passa quindi da 23-21 a 24-22 e Sette annulla il primo set point ai locali ma poi l’errore dai nove metri dei cardiani fa tingere di biancazzurro anche il secondo parziale. Nel terzo set l’allenatore ospite Pepe cambia mezza squadra in campo ma non trova soluzioni positive: Castelferretti capisce il momento e trascinata dalla propria tifoseria vola su vantaggi importanti (12-6) prima con gli attacchi di Galdenzi e Freddi mentre nel finale di set con quelli di Giaccaglia e Mancinelli. 3-0 Sabini in un’ora e mezza di gioco e festa grande sotto la curva “I-r-r-i-d-u-c-i-b-i-l-I”, sempre più orgogliosa dei propri beniamini. Tre punti fondamentali per scalare la classifica del girone E: la vittoria di oggi consente l’aggancio al quinto posto della Paoloni Macerata, nelle ultime due stagioni sempre ai playoff promozione per la Serie A3; ora la settimana di Pasqua servirà a ricaricare le energie per l’ultimo poker di gare di questo appassionante campionato. Nel prossimo turno di sabato 15 Aprile, la Sabini Castelferretti, alla vigilia del proprio 57mo compleanno societario, sarà protagonista del big match di giornata, infatti farà visita ad un’altra formazione pugliese, il Turi, secondo in classifica con 53 punti. All’andata i pugliesi espugnarono 3-2 il PalaLiuti dopo un’autentica battaglia senza esclusione di colpi: dal fischio d’inizio delle ore 18.30, Capitan Giaccaglia e compagni faranno di tutto per tentare l’ennesima impresa di questo entusiasmante campionato.

Fonte e foto: Stefano Zenobi – Sabini Volley Castelferretti