A1F – Pinerolo batte 3-1 la Megabox, si va a gara 3 dei playoff

Posted by

WASH4GREEN PINEROLO: Ungureanu 22, Gray 7, Zago 17, Grajber 7, Akrari 14, Prandi 5, Moro (L), Gueli (L), Renieri ne, Bussoli ne, Carletti 2, Bortoli, Jones Reinelle ne, Miao.  All.: Marchiaro.

MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA:, Hancock 6, Kosheleva 7, Mancini 6, Drews 14, D’Odorico 7, Aleksic 13, Sirressi (L), Ioni (L), Lázaro, Piani 6, Furlan, Barbero, Berti n.e. All.: Mafrici. 

Arbitri: Bassan, Sessolo

Parziali: 25-20(23’); 19-25(24‘); 25-23(27’); 26-24(29’)

Spettatori: 650

MVP: Ungureanu

CRONACA

Pinerolo porta Vallefoglia alla terza partita nel play-off che qualifica la squadra che andrà a giocare il Round Robin per l’accesso alla Challenge Cup. Le Pinelle battono per la prima volta in stagione le Tigri (3-1 il finale), in un match equilibrato, dove ha prevalso la squadra che ha sbagliato meno e ha fatto funzionare molto meglio il servizio (12 ace a 1 per le padrone di casa).

Mafrici recupera Sirressi e Barbero dopo l’infortunio subito di sabato scorso e l’avvio è delle Tigri, tanto che sul 5-10 Marchiaro già il suo secondo time-out. Si procede a strappi, con le Pinelle che si affidano soprattutto a Zago e Ungureanu per ribaltare il break (13-11) e allungare fino al 15-11. Mafrici cambia il sestetto (in campo vanno Lazaro e Piani), ma l’inerzia del set è nelle mani della squadra di casa, che approfittano anche di due errori consecutivi in attacco di D’Odorico per chiudere sul 25-20. 

L’entusiasmo è dalla parte delle piemontesi (4-1), Mafrici mette Papa al posto di Kosheleva e la Megabox fa 6-5 e poi 10-8 sul terzo punto-muro di Mancini. Il peso dell’attacco delle Pinelle è soprattutto sulle spalle dell’attaccante rumena, mentre Hancock ha più scelte nelle mani (17-13 con Papa). Valeria, da attaccante, segna il break che decide il secondo set, che è lei stessa a chiudere (25-19), con Mafrici che concede spazio anche a Furlan.

Nel terzo set, la parità regge fino al 14-14, spezzata da 2 muri consecutivi di Aleksic (14-16) ai quali risponde prontamente Pinerolo (21-16), con la solita Ungureanu, due muri vincenti di Gray e l’ace di Prandi. Mafrici cambia ancora la diagonale, Piani e Aleksic ricuciono il break (21-21). Le Pinelle costruiscono il break decisivo nel finale: Vallefoglia annulla il primo set ball con l’attacco di Piani, ma nulla può sulla risposta di Zago (25-23).

Mafrici lascia in campo Papa e ripropone nel sestetto Kosheleva: è della capitana il punto muro del 6-4, con Pinerolo che non molla (7-9), grazie alla solita Zago e Akrari. Il match torna in perfetto equilibrio (11-11) e il muro di Mancini scava il secondo break della Megabox (13-11), che si chiude sulla botta al servizio di Ungureanu (14-14). Tocca ancora a Papa farsi vedere a muro (17-14), ma Pinerolo c’è e mette la freccia (20-22)  e poi si fa raggiungere da Vallefoglia (23-23), che spreca un set ball, prende punto da Zago e si fa battere da un muro di Gray (24-26).

Dichiarazioni a fine gara

Valeria Papa (Megabox Vallefoglia): “Complimenti a Pinerolo: sapevamo che giocare qui non sarebbe stato facile visto che sono cadute tante altre squadre. Loro sono state aggressive, soprattutto in battuta, che ha fatto la differenza. Per quanto ci riguarda, non riuscivamo a girare nel cambio palle e quando prendi un break è difficile poi recuperare se il loro servizio è così incisivo. In occasione della bella toccherà a noi essere più aggressive in battuta, esattamente come hanno fatto loro. In gara 1 siamo state ordinate a muro, ma anche stasera questo fondamentale non è andato male. Ricaricarsi non è facile: Pinerolo si è presa una bella soddisfazione guadagnando una bella salvezza, la nostra stagione invece è stata sotto tono: un motivo in più per trovare il nostro gioco migliore e spingere in tutte le partite”.