Samantha Catalini

Samantha: la pallavolo, una questione di famiglia

Posted by

La cinquantatreesima tappa, ed ultima per questa stagione, del Diario di Bordo vede oggi salire “in navicella” Samantha Catalini, segnapunti delle nostre partite interne della Serie D di Grottazzolina e del settore giovanile maschile (squadre di cui suo figlio Diego fa parte) ma anche della Serie C femminile (allenata da suo marito Roberto Tegazi). Samantha si è innamorata del volley frequentando la Scuola Elementare e quando ha conosciuto Roberto quest’ultimo giocava a pallavolo. Tramite lui, la nostra protagonista ha iniziato la sua carriera a bordo campo come “refertista” ma, da qualche anno, allena e si occupa anche della fascia più piccola dei ragazzini della società di Monte Urano. Oggi ci racconta come è iniziata la sua passione per il volley, come vede sia l’Universo M&G che la pallavolo in generale da svariati punti di vista, come vive quest’amore bellissimo condiviso in famiglia e molto altro ancora.

Caro diario,

che emozione salire in questa “navicella” considerando anche il fatto che il Mondo M&G è grandissimo e composto da persone fantastiche … sono davvero lusingata di essere qui!!
Devi sapere che la mia passione per il volley nasce da ragazzina quando frequentavo la Scuola Elementare ed i corsi di pallavolo: allora c’era ancora il cambio palla; mannaggia ne è passato di tempo ahahah!! Pensa, il primo torneo l’ho fatto proprio in Piazza a Montegiorgio dove, dopo tanti anni, anche mio figlio Diego ha giocato! Pur essendo l’unico sport che mi piaceva non l’ho potuto praticare a livello agonistico in quanto a quei tempi le possibilità non erano per tutti, soprattutto in una famiglia numerosa come la mia, ma ogni pretesto era buono per organizzare ed andare a fare due tiri al mare o in palestra con gli amici!
Da ragazza ho conosciuto Roberto Tegazi che all’epoca era in campo come giocatore e, tramite lui, è iniziata la mia carriera a bordo campo come “refertista”. Questo è il ruolo che mi vede coinvolta nell’Universo M&G Scuola Pallavolo: durante le partite che si disputano in casa trascrivo su carta lo svolgimento della gara annotando tutti gli sviluppi del match. È una veste ufficiale in cui devo essere estremamente concentrata e non ammette distrazioni: vedo le partite con un aspetto più distaccato rispetto a quello che potrei avere dagli spalti in cui sarei indubbiamente più coinvolta.
Quest’anno è stato particolarmente intenso e mi sono alternata tra le gare di mio figlio Diego che ha giocato con la Serie D e le giovanili della M&G e quelle di mio marito che lo ha visto allenatore della Serie C femminile sempre targata M&G.
Nonostante questo, quando ho potuto sono andata in trasferta ad applaudire e fare il tifo per Diego e tutta la sua squadra!!! Sono dei bravi atleti talentuosi, un bel gruppo unito e questo è tutto merito dei loro ottimi coaches!! Qui si vede la differenza!!! Il team di allenatori è il grande punto di forza della società: oltre ad essere dei professionisti e degli educatori, sono delle persone speciali, tutti!!! Ognuno, in maniera diversa, cresce i nostri ragazzi con grande passione ed ambizione: ciò alimenta l’enorme motore M&G, a partire dalla fascia dei più piccolini fino alla prima squadra, e lo contraddistingue!! Penso che il Mondo montegiorgrottese sia un punto di riferimento nella zona che regala esperienze uniche ed un sacco di opportunità ai nostri giovani: è una grande famiglia in cui tutti i componenti hanno lo stesso obiettivo, ossia quello di FARE BENE!! È un piccolo trampolino di lancio per chi ha grandi aspirazioni nella vita a livello pallavolistico; è un onore farne parte!
Per rimanere in tema volley, da qualche anno alleno e mi occupo anche della fascia più piccola dei ragazzini della società di Monte Urano e quindi possiamo proprio dire che la pallavolo è uno “sport di famiglia”, un argomento di cui si parla spesso in casa durante i pasti oppure al termine delle partite, alla fine di qualche torneo. Quando è possibile io, Roberto e Diego andiamo a vedere vari match insieme soprattutto per tifare la Serie A2 di Grottazzolina. Quindi posso affermare senza ombra di dubbio che la pallavolo è parte viva di casa nostra!!!

Samantha

Articolo: Lucia Vitali

Foto: Ufficio Stampa M&G Scuola Pallavolo