SERIE B/M: LA VITTORIA NEL DERBY VISTA DALLA SPONDA SABINI

Posted by

PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI – VOLLEY LIBERTAS LA NEF RESALMONE OSIMO 3-2

SABINI: Beni, Schiavoni, Violini, Gaggiotti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Toccacieli, Mazzanti, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Sciati.

LIBERTAS: Cremascoli, Rosa, Melonari, Rossetti, Colaluca, Cursano, Bobò, Carotti, Sparaci, Stella, Terranova, Bizzarri, Marconi (L1), Paci (L2). All. Pascucci-Gambini.

PARZIALI: 25-21 /25-17 /18-25 /17-25/ 15-12

ARBITRI: Ballatori – Lupattelli

CASTELFERRETTI – Sfatato il taboo delle due ultime stagioni e aggancio. La Sabini batte la Libertas e fa 2 fondamentali passi avanti in classifica. Il derby del prefisso “senza” (senza-comune contro senza-testa) è tornato a giocarsi nella quarta serie nazionale due stagioni fa dopo un ventennio d’assenza e la tradizione delle ultime quattro sfide è favorevole ai biancoblù ospiti, che hanno nella guida tecnica il preparato e confermato Pascucci, quest’anno affiancato da “Dado” Gambini, indimenticato biancazzurro per un decennio (2007-2018) prima come giocatore e poi come allenatore. Nella campagna di rafforzamento di Osimo che vuole migliorare il terzo posto della scorsa stagione, spiccano Rosa (cresciuto pallavolisticamente a Castelferretti) e Melonari (campione regionale in biancazzurro dall’Under 13 all’Under 16). Tra i locali invece ci sono due ex fugaci: l’allenatore Fabbietti ha allenato per pochi mesi l’allora seconda squadra osimana 2017-2018 mentre Pettinari ha vestito il biancoblù nella stagione 2019-2020. Sospinta da una tifoseria di categoria superiore, la Sabini con il 6+1 che ha espugnato Collemarino (Violini opposto a Giuliani, Mancinelli-Schiavoni schiacciatori, Giaccaglia-Mazzanti centrali e Marchetti libero) parte forte al servizio con la coppia Giaccaglia-Mazzanti e con gli attacchi di Mancinelli e Violini, a tratti incontenibili specie nelle azioni di rigiocata grazie all’ottima velocità impressa da Giuliani: Osimo fatica ad entrare in partita poi bomber Terranova porta la croce per i suoi compagni che recuperano parzialmente terreno; Stella quest’anno schiacciatore dopo una carriera da opposto, va costantemente in difficoltà in ricezione e così il talentuoso Giuliani giostra tutti i propri attaccanti per chiudere favorevolmente il primo set. La Libertas non migliora nel secondo parziale soffrendo sempre in fase cambio-palla, mentre la Sabini sale esponenzialmente in difesa grazie alla triade Marchetti-Schiavoni-Giuliani, e in contrattacco: come nel parziale precedente a nulla servono gli ingressi di Melonari e Colaluca nelle file osimane. Castelferretti vola sul 2-0 ed a questo punto paga il grande sforzo tecnico e mentale per reggere livelli di prestazione altissimi: calando al servizio e a muro, i locali spianano la strada ai blasonati avversari ed i vari Rossetti, Terranova e Bizzarri non fanno sconti nelle varie sbavature castelfrettesi. La Nef con servizio meno falloso ed attacco più proficuo dei due set precedenti domina la scena ed ai castelfrettesi non bastano i positivi ingressi di Gaggiotti e Beni, così rapidamente si arriva al pareggio nel conto set. Il quinto parziale vede la buona partenza della Sabini che mantiene sempre due punti di vantaggio: un’azione lunghissima porta Osimo a -1 (13-12) con Terranova ultimo ad arrendersi ma ripristinato il cambio-palla tra i locali entra Mariotti al servizio come sempre una garanzia, il quale induce all’errore Stella in attacco e così può esplodere la festa della tifoseria biancazzurra. Finalmente la Sabini riesce a battere la Libertas da quando è tornata in Serie B, soprattutto dopo le due rocambolesche sconfitte per 3-2 della scorsa stagione: 2 punti fondamentali per morale e classifica. Ora la formazione di Fabbietti-Sciati è attesa da un altro bigmatch, infatti, farà visita all’esperta Paoloni, negli ultimi anni sempre ai vertici della quarta serie nazionale e attardata di soli due punti dai biancazzurri. Appuntamento al PalaFontescodella di Macerata sabato p.v. 25 novembre ore 17.00.