Parte forte la Pieralisi (8-4) in una sfida difficile con la seconda in classifica. Dopo avere a lungo dominato (10-5 e 20-16), le jesine vengono agganciate a quota 20 e superate. Si lotta punto a punto e sul 23-23 Pomili conquista il vantaggio che consente poi alla Pieralisi di capitalizzare l’errore delle avversarie, sul servizio di Paolucci, e aggiudicarsi il primo set.

Nel secondo, dopo un buon avvio delle padrone di casa (7-5) c’è il break delle ospiti: cresce l’attacco di Pomezia e Jesi perde lucidità, tanto che coach Sabbatini deve chiamare time-out sul 7-10. La situazione si sblocca sul 7-11, con Pomili che scatena il ribaltone: 12-11. La sfida si accende come nel primo set e si lotta punto a punto: Corvese e compagne allungano (15-19) grazie ad alcuni errori di troppo delle jesine. La Pieralisi reagisce, rovescia il punteggio (20-19) ma sul 22-23 non riesce a fermare l’allungo delle laziali che chiudono con un ace il set.
Nel terzo, dopo una buona partenza jesina (9-7), Pomezia trova una maggiore efficacia in attacco e a muro (14-16). Le padrone di casa faticano in seconda linea (15-18) ma stringono i denti, recuperano con Milletti e Miecchi e passano avanti: 20-18. Il muro della Pieralisi fa la differenza, la Nimis non trova supporto dal servizio (23-20) e Paolucci prima a muro e poi in attacco firma il due punti decisivi.
La Pieralisi va veloce nel quarto set (4-0), la Nimis è in netta difficoltà (9-4), nel muro – difesa non riesce ad arginare le avversarie (12-6). Pomezia si aggrappa a Valerio (14-11) ma quando anche lei comincia a sbagliare il tecnico Tarquini deve chiamare time-out: 17-12. Moretto e compagne restano concentrate e gestiscono al meglio il vantaggio (19-14). Sul 20-15 il break decisivo per le jesine che con Moretto volano sul 23-15. Pepa, appena entrata, conquista al servizio il match-ball e poi Miecchi chiude in attacco la bella sfida del PalaTriccoli.
